Soffrire di gonfiore addominale significa:
- sentirsi spesso a disagio,
- accusare una sensazione parecchio spiacevole allo stomaco,
- avere paura di mangiare,
- andare incontro a meteorismo, stipsi o diarrea, crampi addominali e flatulenza,
A volte la pancia gonfia può essere solo un sintomo passeggero causato da un pasto eccessivo o consumato troppo rapidamente, o anche ad un aumento di peso; ma altre volte il gonfiore addominale può riportare ad altri problemi, tra i più comuni: celiachia e intolleranze alimentari.
Cosa fare in caso di pancia gonfia?
Innanzitutto prestate molta attenzione ad abbinare i cibi in maniera corretta, un giusto abbinamento è il primo rimedio per “sgonfiare” la pancia.

In caso vi siate sottoposti al test delle intolleranze e siete risultati intolleranti a lattosio e/o glutine, evitate tutti i cibi che contengono queste sostanze. Adesso in qualsiasi supermercato, ristorante e bar sono facilmente reperibili cibi senza lattosio o glutine!
Se avete preso qualche chilo, cercate di perdere un po’ di peso per limitare il gonfiore addominale.
I rimedi contro la pancia gonfia:
- Mangiare lentamente e con moderazione;
- masticare per bene;
- non eliminare dalla dieta broccoli e cavoli, ma è importante mangiarli con moderazione soprattutto se si soffre di meteorismo;
- eliminare: bevande gassate poiché contengono anidride carbonica, gomme da masticare che fanno inghiottire aria, dolcificanti artificiali (i poliacoli sono i colpevoli più noti per la produzione di gas che di conseguenza causa crampi, gonfiore addominale e diarrea, preferite la stevia: unico dolcificante naturale),
- Ridurre i latticini: siamo praticamente tutti intolleranti l lattosio a causa della perdita dell’enzima lattasi in età infantile!
- passare i legumi eliminando la cuticola;
- bere almeno 2 litri di acqua al giorno;
- diminuire il più possibile lo stress: riducendo le tensioni quotidiane si allevierà il gonfiore addominale;
- utilizzare carbone vegetale per ridurre il gas intestinale.
Cosa NON fare !
Se soffrite di gonfiore addominale dovete comportarvi di conseguenza, cercando di non mettere il vostro corpo a dura prova, quindi:
- Non abbuffatevi!
- Seguite un regime alimentare sano,
- Evitate i cibi spazzatura,
- Non coricatevi subito dopo cena,
- Prestate attenzione agli abbinamenti, non abbinate troppi cibi insieme come pasta, pesce, carne e dolci, cercate di favorire una dieta con un giusto apporto di proteine, verdure e carboidrati,
- Fate attività fisica, vi aiuterà a stare meglio!
- Allontanate ansia, stress e negatività,
- Evitare fritture, alimenti piccanti o ricchi di grassi, panna montata, maionese e tutti i cibi complessi che mettono sotto sforzo l’apparato gastrointestinale inducendolo a lavorare di più e di conseguenza rallentano la digestione!